L'Ambiente SI Nota

Concerto degli strumenti riciclati

Un progetto integrato finalizzato alla promozione della cultura ambientale, della sostenibilità e dell’economia circolare attraverso la musica. Vuole favorire il diffondersi sia della Junk Music, che prevede l’uso di strumenti realizzati con materiali riciclati, sia dell’Eco-Music, prodotta secondo criteri di responsabilità sociale e sottolineare il ruolo della musica come “motore di cambiamento socio-culturale”, avvicinare i giovani agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (ONU), coinvolgere aziende e istituzioni in azioni concrete di responsabilità sociale e tutela del Pianeta e raccogliere fondi da destinare a iniziative benefiche.

News

Chi siamo

Pentapolis nasce nel 2006 come associazione culturale e oggi è costituita da 3 realtà, ciascuna con una propria specializzazione e funzionalità operativa: Pentapolis Institute ETS, Pentapolis Communication SB, Pentapolis Goal4Planet AS. Tre anime che condividono un’unica idea dal valore universale: promuovere una comunità urbana glocale più sostenibile, giusta ed equa.

Diffonde gli obiettivi di sviluppo sostenibile dettati dall’Agenda 2030 (ONU), soprattutto nei contesti urbani (Polis), ed è attiva in diversi settori: giornalismo, comunicazione, scienze sociali, ricerca, formazione, eventi, cercando di apportare un contributo di valori, progetti e iniziative. Un laboratorio di idee e di azioni, con attenzione al Presente e la proiezione al Futuro. Pentapolis è un luogo privilegiato, un think tank dove le istituzioni nazionali, gli enti locali, le imprese, la società civile, il mondo della ricerca, i media e i cittadini si connettono, incontrano, confrontano, dialogano e agiscono. Pentapolis è socio fondatore e promotore della Fondazione Global Compact Network Italia (ONU) e socio aderente di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile).

Contattaci

lambientesinota@pentapolis.eu

Pentapolis

info@pentapolis.eu

www.pentapolis.eu

×